Teatro
Arlecchin dell’Onda
Le vie della Commedia

Descrizione
Le maschere della Commedia dell’Arte hanno radici profonde e antiche: volti di demoni rurali che si prestano a irridere e graffiare la società degli uomini dove passano i drammi e le tragedie del mondo familiare.
Il cuore di Arlecchin dell’Onda è circondato da quei demoni, ma all’interno c’è la tragedia che ha sempre attraversato la storia e che assume tanti nomi: sradicamento, abbandono, emigrazione, lacerazione degli affetti, speranza delusa di un futuro migliore.
Tra racconti veri, veritieri o immaginari, musiche antiche e lazzi delle maschere, Arlecchin dell’Onda è uno spettacolo comico e commovente, una divertita e amara riflessione sulle radici contraddittorie della cultura mediterranea.
Maggiori informazioni al seguente link:
L’evento fa parte della rassegna:
Organizzatori
Organizzato da:
Polo Culturale Mercatorum e Priula
In collaborazione con:
deSidera Bergamo Festival
Credits
Di Enrico Bonavera
Con Enrico Bonavera e Barbara Usai
Foto di copertina di Giovanna Cavallo
Luoghi
Piazza della Chiesa di Cornello dei Tasso - Piazza della Chiesa di Cornello dei Tasso , Camerata Cornello, 24010
LOADING
Informazioni utili
L'evento inizierà alle ore 21:00.
In caso di pioggia sotto i portici di Cornello dei Tasso.
Lingua
Italiano
Condividi
Tag correlati:
QUANDO
21 luglio, ore 21:00
DOVE
Piazza della Chiesa di Cornello dei Tasso - Piazza della Chiesa di Cornello dei Tasso , Camerata Cornello, 24010
PREZZO
Gratis
Prenotazione non richiesta