Mostra
Bergamo ‘23. Visioni per un futuro presente. Città, ambiente, comunità
Lo sviluppo urbano presente e futuro

Descrizione
L’esposizione è un invito a scoprire la città per cogliere le direzioni per il suo possibile futuro, a partire dalla qualità urbana e ambientale esistente che l’ha sempre caratterizzata.
All’interno della mostra, passato, presente e futuro dialogano insieme, riflettendo processi in atto nella città reale ma anche nei suoi territori, attraverso molteplici voci e sguardi che raccontano ricchezza, progetti e cambiamenti. Pensata come un evento pop per il grande pubblico, la mostra ha coinvolto grandi autori e produttori di immagini di tre generazioni: Gabriele Basilico, Filippo Romano e Davide Rapp, chiamati a raccontare tre momenti diversi di Bergamo, delle sue architetture, umanità presenti e visioni per il futuro. All’interno si alternano ritratti, architetture note e anonime, disegni originali, scenari futuri, numeri e domande aperte, mappe e storie capaci di raccontare la complessità della città attuale e le grandi sfide che sta affrontando.
In occasione di questa mostra straordinaria, il Palazzo della Libertà di Bergamo riapre alla vita pubblica, rafforzando il centro del polo culturale e museale della Città Bassa, in coerenza con una visione che vede architettura, ambiente e comunità come i tre pilastri su cui costruire una città che sappia rigenerarsi, senza perdere il contatto profondo con le proprie storie.
La partnership tra Ance Bergamo e Plenitude, in questo caso, ha l’obiettivo di promuovere l’arte del costruire, che è patrimonio storico e culturale della comunità bergamasca, raccontando lo sviluppo urbano del territorio, valorizzando il lavoro delle tante imprese che vi hanno contribuito e riflettendo sulla sua evoluzione.
Maggiori informazioni al seguente link:
L’evento fa parte della rassegna:
Organizzatori
Organizzato da:
Comune di Bergamo
ANCE Bergamo (Main Partner)
ENI Plenitude (Main Partner)
Credits
A cura di Luca Molinari
con Federica Rasenti
Assistente alla curatela Alessandro Virgilio Mosetti
Progetto di allestimento Piovenefabi
Ambra Fabi
Giovanni Piovene
Con Sellua Di Ceglie
Progetto grafico CamuffoLab
Marco Camuffo
Progetto fotografico Filippo Romano
Progetto video Davide Rapp
Luoghi
Palazzo della Libertà - Piazza della Libertà, Bergamo, 24121
LOADING
Accessibilità
disabilità uditiva
disabilità motoria


Lingua
Italiano
Condividi
QUANDO
dal 12/04/2023 al 17/09/2023
Scopri di più
DOVE
Palazzo della Libertà - Piazza della Libertà, Bergamo, 24121
PREZZO
Gratis
Prenotazione non richiesta