Multidisciplinare
CHE SPETTACOLO 2023!
Il programma culturale della Capitale per le nuove generazioni

Descrizione
Il progetto nasce da una co-progettazione fra gli enti dei due territori che si occupano di offerta culturale per le nuove generazioni e l’Assessorato alla Cultura di Bergamo e di Brescia, con l’obiettivo di creare offerta multidisciplinare e di qualità, dedicata alle nuove generazioni e al contempo di creare un sistema di rete tra operatori che possano operare in modo integrato e coordinato a livello sovra-locale, tra le due province.
Con uno sguardo alle nuove generazioni, la Capitale 2023 dedica un palinsesto che prevede una selezione di spettacoli ed eventi dedicati agli spettatori che inizieranno la loro vita culturale proprio con BGBS2023.
“Nuovi spettatori” intesi come coloro che ‘finora non sono ancora stati spettatori’, a partire dagli 0-6 anni ma ricordando anche i molti adolescenti che hanno sofferto nella pandemia e che devono essere aiutati a ri-avvicinarsi al teatro sentendosi protagonisti.
Si tratta di un festival diffuso CHE SPETTACOLO 2023 FESTIVAL e di CHE SPETTACOLO il 2023 ! una stagione che immagina format anche partecipati, che possano raggiungere i non-pubblici delle Città, i quartieri meno centrali ed esplorare la Provincia; un’offerta che si distingue per l’appeal internazionale e che accoglie l’innovazione e valorizza la diversità dell’offerta dei due territori.
Il progetto è realizzato grazie al supporto di POSTE ITALIANE al Passaporto di Comunità Culturale nell’ambito della partnership BGBS 2023 – FAMILY FRIENDLY – Che spettacolo il 2023.
Maggiori informazioni al seguente link:
Organizzatori
Organizzato da:
9 entità del territorio Bergamasco e Bresciano
In collaborazione con:
Amministrazioni di Bergamo e Brescia
Luoghi
Sentierone, Teatri e Musei della città - Centro di Bergamo, Bergamo, 24100
–
LOADING
Accessibilità
disabilità uditiva

.
Teatri e Musei della città - Centro di Brescia, Brescia, 25121
LOADING
Lingua
Francese, Inglese, Italiano
Condividi
Tag correlati:
QUANDO
dal 30/09/2023 al 16/12/2023
DOVE
• Sentierone, Teatri e Musei della città - Centro di Bergamo, Bergamo, 24100
• Teatri e Musei della città - Centro di Brescia, Brescia, 25121
PREZZO
Prezzo in definizione
Prenotazione facoltativa