Festival
LIGHT IS LIFE - Bergamo
Festa delle Luci A2A

Descrizione
Light is Life è il grande evento gratuito aperto a tutti organizzato da A2A nell’ambito delle manifestazioni in calendario per celebrare Bergamo Brescia – Capitale Italiana della Cultura 2023.
Patrocinata dai Comuni delle due città, la Festa vuole esprimere una stimolante prospettiva internazionale, e allo stesso tempo punta a coinvolgere le energie produttive, le istituzioni culturali e i luoghi di formazione del territorio.
Le due città diventeranno vere e proprie gallerie d’arte a cielo aperto, grazie alla presenza delle opere di luce che 17 artisti di ogni parte del mondo hanno scelto per animare i luoghi simbolo della Capitale Italiana della Cultura. Tra di loro, sei special guest – Angelo Bonello, Chila Kumari Burman, Marco Lodola, Federica Marangoni, Ivan Navarro e Oliver Ratsi.
Ad Angelo Bonello, Light Artist di fama internazionale, è affidata la Direzione Artistica della manifestazione, a Pam Toonen la curatela delle opere della Light Art Collection di Amsterdam presenti all’esposizione.
La Festa vuole anche illuminare il percorso per costruire un futuro sostenibile e solidale. Per questo Light is Life nasce con una doppia consapevolezza: ambientale, grazie all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, e sociale, attraverso il sostegno a Banco dell’energia.
A2A donerà al Banco dell’energia una somma equivalente al volume di energia utilizzata per illuminare la manifestazione, oltre alle donazioni raccolte tramite l’iniziativa “Adotta un’opera”, la vendita di merchandising e prodotti editoriali. I fondi raccolti permetteranno di supportare progetti destinati alle famiglie di Bergamo e Brescia in difficoltà.
La Festa sarà alimentata da fonti rinnovabili e le installazioni sono progettate secondo criteri di efficienza energetica. Light is Life è anche un’occasione per divulgare consigli e indicazioni per ottimizzare il consumo energetico domestico.
La mappa del percorso è scaricabile qui
L’inaugurazione di Bergamo di Festa delle luci A2A sarà Venerdì 17 Febbraio alle ore 18:30 in Piazza Vecchia. A Bergamo saranno protagonisti il Coro del Conservatorio Gaetano Donizetti e il Palazzo Nuovo, che si trasformerà grazie alle proiezioni video generate da un’intelligenza artificiale a partire dal database della Biblioteca Civica Angelo Mai.
L’evento è aperto al pubblico gratuitamente, senza prenotazione. A seguire, dalle ore 19:30, apriranno i siti espositivi. Dal giorno successivo, 18 febbraio fino al 26 febbraio, i siti saranno aperti dalle ore 18 alle ore 24.
A Bergamo protagonista di Light is Life è la Città Alta, attraverso un percorso che parte da Piazza della Cittadella e termina a Palazzo Moroni, toccando alcuni dei principali e più suggestivi luoghi culturali.
Lungo questo percorso si potranno ammirare 12 installazioni luminose.
Maggiori informazioni al seguente link:
Organizzatori
Organizzato da:
A2A Life Company
Credits
Direzione Artistica Angelo Bonello, Pam Toonen curatela opere della Light Art Collection di Amsterdam
Accademia delle Belle Arti Giacomo Carrara
Agenzia del Demanio
Biblioteca Civica Angelo Mai
Conservatorio Gaetano Donizetti
Diocesi di Bergamo
Fondazione Adriano Bernareggi
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Fondazione MIA
Museo della Fotografia Sestini
Museo delle Storie di Bergamo
Luoghi
Piazza della Cittadella - Piazza della Cittadella, Bergamo, 24100
info@festadellelucia2a.it
LOADING
Accessibilità
disabilità uditiva
disabilità motoria


Piazza Mascheroni - Piazza Mascheroni, Bergamo, 24129
info@festadellelucia2a.it
LOADING
Accessibilità
disabilità uditiva
disabilità motoria


Chiostro del Carmine - Via Bartolomeo Colleoni, 21, Bergamo, 24129
info@festadellelucia2a.it
LOADING
Accessibilità
disabilità uditiva

Museo Donizettiano - Via Arena, 9, Bergamo, 24129
info@festadellelucia2a.it
LOADING
Accessibilità
disabilità uditiva

Tempietto Santa Croce - Piazza Padre Reginaldo Giuliani, 25, Bergamo, 24129
info@festadellelucia2a.it
LOADING
Accessibilità
disabilità uditiva

Piazza Vecchia - Piazza Vecchia, Bergamo, 24129
info@festadellelucia2a.it
LOADING
Accessibilità
disabilità uditiva
disabilità motoria


Ex Convento San Francesco - Piazza Mercato del Fieno, 6/a, Bergamo, 24126
info@festadellelucia2a.it
LOADING
Accessibilità
disabilità uditiva
disabilità motoria


Rocca - Via alla Rocca, Bergamo, 24129
info@festadellelucia2a.it
LOADING
Accessibilità
disabilità uditiva
disabilità motoria


Palazzo Moroni - Via Porta Dipinta, 12, Bergamo, 24129
info@festadellelucia2a.it
LOADING
Accessibilità
disabilità uditiva
disabilità motoria


Informazioni utili
L’ingresso alla manifestazione è gratuito a flussi continui nel rispetto della capienza massima delle location.
Non è necessaria prenotazione.
È consigliabile raggiungere Città Alta con i mezzi pubblici:
- Linea 1
- Linea 3
- Funicolare di Città
Il servizio viene potenziato nei fine settimana e il lunedì di Carnevale, dal 17 al 20 febbraio e dal 24 al 26 febbraio.
Lingua
Italiano
Condividi
L’ingresso alla manifestazione è gratuito a flussi continui nel rispetto della capienza massima delle location.
Non è necessaria prenotazione.
QUANDO
dal 17/02/2023 al 26/02/2023
Scopri di più
DOVE
• Piazza della Cittadella - Piazza della Cittadella, Bergamo, 24100
• Piazza Mascheroni - Piazza Mascheroni, Bergamo, 24129
Vedi altri luoghi
PREZZO
Gratis
Prenotazione non richiesta