Talk
Pezzi al muro
Di che cosa si parla quando si parla d’arte pubblica?

Descrizione
Il breve ciclo di 10 incontri si concentra sui vari livelli d’interazione fra arte e spazi pubblici e sul loro rapporto intimamente ambiguo, su un’arte in “pezzi” capace di rappresentare la trasformazione frammentaria della nostra realtà.
È affidato ad esperti ed artisti, provenienti da Italia, Francia, Germania e Stati Uniti che si confrontano col loro vissuto raccontando e mostrando vari percorsi ed espressioni artistiche.
Dieci interventi dedicati a progetti singoli, esperienze curatoriali, promozione e tutela dell’arte in ambito pubblico e riflessioni sull’aspetto transitorio dell’arte. Questi interventi sono articolati in modo da affrontare i numerosi aspetti delle tematiche proposte inserendo il punto di vista dei relatori-artisti coinvolti, tutti impegnati nei confronti della collettività: oggi, molto si parla di arte urbana e del suo impatto sulla società, ma poco si conosce di tanti suoi protagonisti.
L’evento si svolge in un’unica giornata articolata in due momenti: gli interventi saranno la mattina dalle 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 18.
Durante l’intervallo tra le due sessioni, sarà possibile al pubblico rivolgersi ai volontari presenti per accedere a una visita guidata della chiesa Madonna del Corlo e, per tutta la durata degli interventi, all’esposizione delle opere degli artisti, relatori e studenti dell’Università degli studi di Brescia.
In occasione dell’evento verrà inaugurato alle ore 9.30, presso la Rsa Fondazione Madonna del Corlo Onlus, un murale dedicato ai residenti , realizzato dall’artista bresciana Laura Micieli.
Con il patrocinio del Comune di Lonato del Garda, dell’Università degli studi di Brescia e Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
“L’iniziativa è accreditata al rilascio di n 8 cfp per gli Architetti P.P.C. – Iscrizione su Portale dei Servizi”
Maggiori informazioni al seguente link:
Organizzatori
Organizzato da:
Pro Loco di Lonato del Garda
Associazione Disvelarte
Restauratrice Luisa Pari
In collaborazione con:
Fondazione Madonna del Corlo
Credits
Storico dell'arte e Relatore
Professore dell'Università degli studi di Brescia DICATAM e Relatore
Artista dell'Associazione True Quality e Relatore
Artista dell'Associazione True Quality e Relatore
Curatrice d'arte e Relatrice
Artista e Relatore
Curatrice dell'Associazione Serpaglio Lichtenberg e Relatrice
Curatore dell'Associazione Serpaglio Lichtenberg e Relatore
Psicanalista e Relatrice
Artista, Restauratore e Relatore
Restauratore e Relatore
Architetto, Artista e Relatore
Artista
Grafica
Luoghi
Chiesa della Beata Vergine del Corlo - Piazza Corlo, Lonato del Garda, 25017
Davide Sigurtà
Mail: prolocolonatodg@gmail-com –davide@architettosigurta.it
Luisa Pari
Mail: lu.luisapari@gmail.com
Bianca Ferraresi
Mail: bianca8398@gmail.com
LOADING
Informazioni utili
L'evento si tiene alla Chiesa Madonna del Corlo.
In zona sono disponibili:
• Parcheggio del Corlo (a 20 mt.) - via dei Fanti (con accesso da piazza Corlo)
• Parcheggio della torre, Via della Repubblica, 44A, 25017 Lonato BS (300m - a pagamento)
• Parcheggio centro sportivo polivalente, Via Regia Antica, 47, 25017 Lonato BS (400 m - a pagamento)
Come raggiungerci con i mezzi pubblici:
• Linea Extraurbana LN034 dalla stazione di Brescia
L'evento sarà presentato in diretta sul canale youtube @lonatonair.
“L’iniziativa è accreditata al rilascio di n 8 cfp per gli Architetti P.P.C. – Iscrizione su Portale dei Servizi”
Lingua
Italiano