Concerto
Concerto classico-rock - The Secret gone with the Rhine
Le Prime Assolute

Descrizione
La composizione rock di Denis Wonderland, musicista e compositore versatile, legge la storia storia di amore e amicizia tra Brahms e Clara Schumann, in chiave ROCK. Il compositore si interroga: Brahms e Clara furono solo amici? Chi lo sa? Le loro lettere non esistono più, sono state gettate nel Reno da Brahms e noi … non lo sapremo mai.
PROGRAMMA
- Johannes Brahms “Doppio Concerto” per violino, violoncello e orchestra sinfonica in La minore. Questa esecuzione è un invito aperto a tutti coloro che desiderano immergersi in un mondo di bellezza e armonia. La musica di Brahms è un ponte tra generazioni e gusti musicali, un vero e proprio racconto emotivo.
- Denis Wonderland, noto anche come Denis Shapovalov, ci sorprenderà con la prima mondiale assoluta di “The Secret gone with the Rhine”, un concerto rock per violino, violoncello e orchestra sinfonica. Quest’opera per il Festival “Note Illuminate” e appositamente per BRESCIA 2023 rappresenta un affascinante connubio tra la storia romantica di Brahms, Schumann e la pianista Clara Schumann. Un’esperienza musicale che svela i segreti di una storia d’amore raccontata con un linguaggio rock moderno.
- e… brani rock classici come “Eleonor Rigby” Beatles, “Paint it Black” Rolling Stones, “Sweet Child o’ Mine” Guns n’ Roses, un medley di Queen e il celebre “Nothing Else Matters” Metallica, il mix epico di “Eye of the Tiger” Survivor e “The Final Countdown” Europe eseguiti dall’orchestra Vivandi, un’orchestra sinfonica di 45 elementi diretta dal M° Ernesto Colombo.
Esecutori: i solisti, Ksenia Milas al violino e Denis Shapovalov al violoncello, con l’orchestra Antonio Vivaldi, diretta dai Maestri Lorenzo Passerini ed Ernesto Colombo.
Maggiori informazioni al seguente link:
L’evento fa parte della rassegna:
Organizzatori
Organizzato da:
Associazione Culturale Note di Talento
Orchestra Antonio Vivaldi, Morbegno
In collaborazione con:
Gewa Music
Credits
Prof. Mauro De Nes, ISIS Zenale e Butinone, Treviglio
Consigli di Quartiere Zona Ovest
Luoghi
Arena Sonica Parco Castelli - Via Benedetto Castelli, 11, Brescia, 25133
Carla Bonfichi, direttore organizzativo, tel.: 348 7643307
Oleksandr Semchuk, direttore artistico, tel.: 380 2625603
Mail: noteditalento@gmail.com
LOADING
Accessibilità
disabilità visiva
disabilità motoria


Lingua
Italiano
Condividi
QUANDO
09 settembre, ore 20:30
Durata: 1,30 h
DOVE
Arena Sonica Parco Castelli - Via Benedetto Castelli, 11, Brescia, 25133
PREZZO
Gratis
Prenotazione non richiesta