RASSEGNE
Le fabbriche pensanti
Storie di Compassi d'Oro da Bergamo a Brescia

Descrizione
Design è sinonimo di progettualità, di ricerca, innovazione e industria del fare. Design è prodotto, è arredo, è manifattura, è città, ma soprattutto design è storia. Attraverso questa forma d’arte possiamo ripercorrere le tradizioni e i plus di uno specifico territorio, le esigenze e le tendenze di una determinata epoca storica, e possiamo scoprire la storia dei prodotti stessi, quella dei progettisti che li hanno pensati e delle aziende che ne hanno resa possibile la realizzazione e la diffusione.
Bergamo e Brescia si inseriscono nel panorama del design industriale italiano come madrine dell’innovazione, autentiche testimoni di aziende e prodotti che ne hanno fatto la storia attraverso la produzione variegata di prodotti connessi al mondo dell’industria e della vita di tutti i giorni.
Scoprire la storia di Bergamo e Brescia attraverso il design consente di comprenderne appieno il capitale industriale e progettuale e, il modo migliore e più oggettivo per farlo, è certamente rivivendo le eccellenze bergamasche e bresciane che si sono aggiudicate lo stimato e noto premio Compasso d’Oro.
Con i suoi quasi 70 anni di vita il Compasso d’Oro è il più antico e autorevole premio mondiale di design e conta 26 edizioni oltre a più di 300 designer, prodotti e aziende vincitrici Idea del brillante Gio Ponti il Compasso d’Oro nasce nel 1954 con lo scopo di mettere in evidenza il valore e la qualità dei prodotti del design italiano allora ai suoi albori. Nel 1958 il Premio è stato donato all’ADI che da allora ne cura l’organizzazione, vigilando sulla sua imparzialità e sulla sua integrità.
Dal 1954 ad oggi ben 32 prodotti realizzati dalle aziende dei territori di Bergamo e Brescia si sono aggiudicati il Compasso d’Oro, dimostrando la vocazione innovativa della produzione manifatturiera di queste due città. A questi 32 si aggiunge un 33° premio: il logo di Regione Lombardia. La nomina a Capitali della Cultura è un’occasione per restituire e portare alla luce le eccellenze del territorio, valorizzando quindi la cultura dell’industria del design di due interi territori.
“Le fabbriche pensanti – Storie di Compassi d’Oro da Bergamo a Brescia” è una rassegna ideata per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, e si compone di diverse attività e prevede:
- l’omonima esposizione dei vincenti Compassi d’Oro tra Bergamo e Brescia, presso la suggestiva Sala delle Capriate, a Palazzo della Ragione in Città Alta (Bergamo);
- un ciclo di talk dedicati al “Future of” della manifattura, con esperti di settore;
- un programma editoriale multimediale, con podcast a puntate e un libro cartaceo con le storie dei Compassi, delle Aziende e dei Designer.
Maggiori informazioni al seguente link:
QUANDO
24 marzo -04 giugno