RASSEGNE
Sulla Soglia
Progetto di rivitalizzazione del territorio sulla linea ferroviaria Bergamo-Brescia

Descrizione
“Soglia: dal latino solea, pianta del piede, suola; lastra di pietra, striscia di cemento (o di legno) che unisce al livello del pavimento gli stipiti di una porta o di altri vani d’ingresso”
La stazione è la soglia, la porta verso i territori, verso le bellezze nascoste della provincia.
Ma ancora di più soglia come è soglia il corpo poetico del performer che muove un gesto cioè spinge la pianta del piede nello spazio, consapevole della responsabilità politica dell’abitare lo spazio pubblico.
“Sulla Soglia” si propone di creare le condizioni affinché chi passa, possa fermare il passo e osservare. Stiamo Sulla Soglia di casa, per guardare fuori ma anche per riportare dentro e accogliere nuovi paesaggi, nuovi incontri, nuove possibili esperienze.
D’accordo, ma nel concreto?
10 performance urbane
12 giornate di laboratori aperti alla cittadinanza
40 interviste e raccolta di memorie dei passanti per la stazione e degli abitanti dei territori
1 video di racconto del progetto
1 raccolta fotografica
1 rielaborazione audio dei contributi delle interviste
8 comuni coinvolti
2 compagnie di danza
12 performer professionisti
… E soprattutto tutte le persone che vorranno partecipare ai workshop e alle performance!
Il progetto si articola in azioni di coinvolgimento delle comunità attraverso workshop di danza aperti alla cittadinanza, che avverranno a Bergamo, Brescia e in quelle aree di confine unite dalla tratta ferroviaria Bergamo – Brescia: Rovato, Coccaglio, Palazzolo S/O, Grumello, Seriate, Montello.
“Sulla Soglia” prevede inoltre la raccolta di interviste rivolte a chi abita, attraversa e lavora nelle stazioni ferroviarie dei comuni coinvolti. Ci facciamo raccoglitori di testimonianze, fatti, leggende, storie, tradizioni che costituiranno materiale prezioso sia come input ideativo, che come testimonianza e restituzione del contesto culturale, sociale e storico del territorio di riferimento.
Se i due centri storici sono il cuore pulsante da cui partire, il viaggio tra le due città costituisce il sistema sanguigno che innerva e sostiene la comunicazione tra centro urbano e territorio.
Quando?
Gli eventi sono aperti a tutte le persone interessate a fare un’esperienza performativa di danza partecipata nello spazio pubblico della città. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa in campo artistico. info costi e iscrizioni a sullasoglia@gmail.com
18/19 marzo workshop di danza urbana nel centro storico della città di Brescia
sabato 18 marzo dalle 14.00 alle 18.00 e domenica 19 marzo dalle 10.30 alle 16.00; performance pubblica alle ore 17.00.
01/02 aprile workshop di danza urbana nel centro storico della città di Bergamo.
sabato 01 aprile dalle 14.00 alle 18.00 e domenica 02 aprile dalle 10.30 alle 16.00; performance pubblica alle ore 17.00 .
Di seguito le date di workshop e performance nelle stazioni ferroviarie
sabato 20 maggio Seriate
venerdì 23 giugno Rovato
venerdì 7 luglio Montello
Giovedì 3 agosto Coccaglio
venerdì 22 settembre Grumello
sabato 30 settembre Palazzolo
Orari da definirsi.
QUANDO
18 marzo -29 settembre