Visita la Capitale

Highlights della Capitale
Bergamo Brescia 2023: una capitale che integra due città per moltiplicarne il valore e le esperienze. Scopriamola insieme in un viaggio inedito, tra tesori artistici e culturali, sapori unici ed eccellenze internazionali.
Siti UNESCO
Le Piazze della Capitale
I templi della cultura
Fortezze
Contemporaneità
Green & Outdoor
I due Papi
Food & Wine
Eventi iconici
Storie
“La città che non ti aspetti” porta con sé, tra i molti significati, quello di “andare oltre”, discutere il passato, reinterpretare il presente e adottare punti di vista futuri.

Proprio attraverso questo nuovo sguardo, Bergamo e Brescia, due città storicamente caratterizzate da campanilismi e confronti, si sono unite dando vita a una Capitale Italiana della Cultura, occasione per mettere in comune i tesori locali e valorizzare un unico, splendido, territorio.

Il viaggio nella Capitale Italiana della Cultura 2023 è un percorso nuovo, che non nasce dalla semplice somma algebrica delle due città, ma che si esprime in una proposta inedita, che unisce cinque patrimoni mondiali UNESCO, due delle principali pinacoteche italiane, gallerie contemporanee che ospitano artisti internazionali, le tradizioni di alcuni dei prodotti più importati al mondo, meravigliosi teatri all’italiana dal prestigio oltre confine, centinaia di chiese e di piazze, testimoni ed espressioni della storia culturale del territorio, e molto altro ancora.

La città che non ti aspetti è una Capitale capace di stupirti per un anno intero con paesaggi, mostre, spettacoli e degustazioni indimenticabili: vieni a viverla insieme a noi.
I ristoranti della Capitale Nulla come il cibo racconta e caratterizza un territorio: prodotti, ricette, sapori e ristoranti sono espressioni di una tradizione che racchiude passato, presente e futuro di una terra.Nel 2017 Bergamo e Brescia, insieme a Mantova e Cremona, hanno vinto il premio European Region of Gastronomy dando vita a EastLombardy: una rete che unisce 250 ristoratori e 270 produttori dei quattro territori nella valorizzazione del cibo locale, sano e sostenibile.L’obiettivo del progetto è favorire l’evoluzione dell’enogastronomia delle Lombardia Orientale, supportando la notorietà delle eccellenze di produttori e ristoratori a livello nazionale ed internazionale.

EastLombardy è il punto di riferimento per il food di Bergamo Brescia - Capitale Italiana della Cultura 2023.
Vista il sito per trovare il ristorante perfetto per te.
Biglietti unici: mobilità e musei
All’interno del programma di iniziative previste in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 sono state predisposte soluzioni per facilitare lo spostamento nelle due città e l’accesso ai numerosi eventi ospitati, con un focus particolare sull’utilizzo dei mezzi pubblici. A tal proposito, ATB e Brescia Mobilità, le aziende di riferimento per la mobilità nelle due città, mettono a disposizione biglietti per vivere la Capitale al meglio.
Titoli di viaggio che permettono l’accesso ai mezzi pubblici dell’intera rete urbana di Bergamo e Brescia.
  • Giornaliero (durata 24 ore dall’attivazione): 8 €
  • Due giorni (durata 48 ore dall’attivazione): 11 €
  • Tre giorni (durata 72 ore dall’attivazione): 17 €
Titoli che permettono l’accesso ai mezzi pubblici dell’intera rete urbana di Bergamo e Brescia e l’ingresso gratuito ai musei delle due città.
  • Giornaliero (durata 24 ore dall’attivazione): 38 €
  • Due giorni (durata 48 ore dall’attivazione): 48 €
  • Tre giorni (durata 72 ore dall’attivazione): 60 €
I musei che è possibile visitare gratuitamente acquistando questa soluzione di viaggio sono i seguenti:
  • Accademia Carrara di Bergamo;
  • GAMeC di Bergamo;
  • Museo delle Storie di Bergamo;
  • Musei Civici: Archeologico e Scienze Naturali di Bergamo;
  • Museo Santa Giulia di Brescia;
  • Museo Mille Miglia di Brescia;
  • Museo Diocesano di Brescia.
  • Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana
  • Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia
  • Museo delle Armi “Luigi Marzoli” di Brescia
Tutti i biglietti sono disponibili per l’acquisto in esclusiva su ATB Mobile e BresciApp!, le applicazioni ufficiali dedicate alla mobilità delle due città.
Le soluzioni acquistate hanno validità in entrambe le città, a prescindere dall’applicazione utilizzata per l’acquisto, dal momento della convalida effettuata con l’apposito pulsante digitale.
Scopri di più sui nostri territori
Vuoi scoprire le esperienze, le iniziative e i contenuti turistici per immergerti a pieno nella città illuminata?