RASSEGNE

Terre con altri occhi

Viaggio in bicicletta ascoltando racconti tra i rumori del giorno ed i silenzi della notte

Descrizione

Il Collettivo Saltamuretto capitanato da Albanoarte Teatro con Luna e Gnac, Erbamil, Teatro Prova, Chronos3 e con Silvia Briozzo e Alberto Salvi, ha proposto nella primavera del 2023 dei laboratori che hanno attivato memorie personali in relazione a luoghi del cuore, portando alla creazione di una drammaturgia per vivere il proprio paese con altri occhi. Un gruppetto di residenti di Albano Sant’Alessandro, Carpenedolo/Gargnano, Gorlago, Pedrengo, Seriate e Scanzorosciate ha così lavorato scrivendo memorie, ricordi e storie intime e ad inizio estate ogni laboratorio ha realizzato una restituzione itinerante e gratuita per la propria comunità, per vivere in prima persona il rito del racconto. Ora ecco avvenire il passaggio del testimone: attrici, attori e maestranze del mondo del teatro mettono in scena degli spettacoli compiuti con la regia di chi ha condotto il laboratorio e con l’aiuto di chi vi ha partecipato. Cinque spettacoli che raccontano non solo fatti accaduti in questi paesi ma un’intera comunità bergamasca e bresciana nei modi di vivere, di pensare e di agire. Spettacoli che trasmettono alle nuove generazioni un patrimonio immateriale di memoria e conoscenza dei luoghi, di saggezze e valori indelebili, utilizzando uno strumento ecologico come la bicicletta per ricreare il senso collettivo del viaggio. Questi spettacoli, ispirandosi a “Bergamo con altri occhi” di Luna e Gnac, sono ideati per essere vissuti in bicicletta (ma non manca una versione spettacolo-conferenza per chi è impossibilitato all’uso della bici) attraversando vie, cortili e piazze con installazioni scenografiche e l’illuminazione di lampade led portatili che abbattono l’impatto ambientale valorizzando l’architettura urbana o naturale. Durante gli spettacoli saranno distribuiti al pubblico dei doni simbolici e inerenti alle storie raccontate.

Vivere un’esperienza comunitaria immersiva in bicicletta tra le vie di un paese, percepirne rumori e silenzi e ascoltare racconti che nascono dalla memoria intima e popolare, vogliono essere le qualità di spettacoli capaci di coinvolgere e riattivare un senso di appartenenza ad un territorio perché si possa amare sempre più con uno spirito nuovo e soprattutto con altri occhi…

“Saltamuretto – Terre con altri occhi

da un’idea di Federica Molteni, Enzo Mologni

un progetto di Albanoarte Teatro ets, Teatro Prova, Luna e Gnac, Erbamil, Chronos3

direzione artistica e coordinamento Enzo Mologni

responsabili singoli progetti Silvia Briozzo, Fabio Comana, Stefano Mecca, Alberto Salvi, Francesca Poliani, Manuel Renga, Enzo Valeri Peruta 

progetto grafico Giulia Cabrini

web manager Nicola Modina

social media manager Eleonora Tironi

segreteria amministrativa Clementina Rizzetti

Si ringrazia: Maria Teresa Rota, Vittorio Borsari, Maria Cristina Vismara, Simona D’Alba, Donatella Magri, Angela Vitali, Antonella Gotti, Carmela Redolfi, Salvatore Linguanti e Sofia Marchesi (Terre del Vescovado), Elena Ferrario (Legambiente Bergamo), Lia Corna (Museo delle storie di Bergamo), Andrea Rodegher.

Preview
Preview
Preview
Preview
Preview
Preview
Preview
Preview
Preview

Maggiori informazioni al seguente link:

QUANDO

19 settembre -19 ottobre

LOADING

Gli eventi

Teatro
Bergamo
Spettacolo itinerante in bicicletta tra i rumori del giorno ed i silenzi della notte
dal 19/09/2023 - al 28/09/2023
Teatro
Bergamo
Spettacolo itinerante in bicicletta tra i rumori del giorno ed i silenzi della notte
dal 21/09/2023 - al 01/10/2023
Teatro
Bergamo
Spettacolo itinerante in bicicletta tra i rumori del giorno ed i silenzi della notte
dal 22/09/2023 - al 19/10/2023
Teatro
Bergamo
Spettacolo itinerante in bicicletta tra i rumori del giorno ed i silenzi della notte
dal 22/09/2023 - al 08/10/2023

Condividi

https://bergamobrescia2023.it/rassegne/terre-con-altri-occhi/